Il sito AIFI dedicato alla Giornata Mondiale della Fisoterapia

Artrite PT DAY 2023

8 – Settembre

world.physio

Il World PT Day si tiene l’8 Settembre di ogni anno, nel giorno della fondazione della World Physiotherapy nel 1951.

Da sempre AIFI contribuisce alla realizzazione della Giornata attraverso il supporto alla traduzione e l’attivazione di campagne di sensibilizzazione, formazione e comunicazione in Italia, con l’obiettivo di avvicinare la fisioterapia ai cittadini e agli altri professionisti.

Il tema centrale della Giornata Mondiale della Fisioterapia di quest’anno è l’artrite, con uno sguardo approfondito su alcune forme di artrite infiammatoria. Ciò fa seguito al tema del 2022, che si concentrava sull’osteoartrite. La campagna del 2023 è incentrata sui seguenti messaggi chiave.

  • L’artrite è definita come un’infiammazione acuta o cronica delle articolazioni. I sintomi possono includere dolore, gonfiore, rigidità e arrossamento che possono contribuire a ridurre la funzione e la destrezza. L’artrite non è una condizione unica; esistono molti tipi diversi.
  • Può colpire persone di tutte le età e condizioni fisiche, compresi bambini, adolescenti e atleti. Alcune forme di artrite sono più comuni nelle persone anziane.
  • I sintomi dell’artrite possono variare di settimana in settimana e anche di giorno in giorno. Può anche colpire le persone in modi diversi e ogni condizione avrà sintomi specifici. Tuttavia, con il giusto trattamento e approccio, è possibile gestire i sintomi e vivere bene.
  • L’attività fisica regolare e l’esercizio sono importanti nella gestione di tutte le forme di artrite infiammatoria (IA), comprese l’artrite reumatoide (AR) e la spondiloartrite assiale (SpA assiale), e offrono numerosi benefici per la salute.
  • La fisioterapia è una parte importante del vostro trattamento complessivo. Il fisioterapista vi guiderà su come esercitarvi in sicurezza, aumentare i vostri livelli di attività, stabilire obiettivi e trovare il giusto equilibrio tra riposo e attività.
  • È importante rimanere attivi e continuare a muoversi quando si ha l’artrite. I fisioterapisti fanno parte di un team multidisciplinare che può aiutarti a gestire la tua artrite. Saranno in grado di valutare la tua condizione e le tue capacità e guidarti su come rimanere attivo e aiutare a gestire i tuoi sintomi.
  • Le persone con AR e altri disturbi articolari infiammatori hanno un rischio aumentato di malattie cardiovascolari (CVD). Scelte di stile di vita sane, compresa l’attività fisica regolare, sono importanti nella gestione dell’AR per ridurre il rischio di CVD.
  • Le persone con SpA assiale dovrebbero essere inviate a un fisioterapista per iniziare un programma di esercizi strutturato e individualizzato, adattato a te, per aiutare a mantenere la flessibilità spinale, la flessibilità di tutto il corpo e ridurre il dolore. Anche quando si ha dolore, continuare a esercitarsi a livelli adatti ha significativi benefici.
  • Solo circa un terzo delle persone con OA peggiorerà nel tempo, e alcuni vedono un miglioramento nel dolore e nella disabilità. Un fisioterapista sarà in grado di guidarti su come rimanere attivo.
  • L’artrite è spesso associata alle persone anziane, ma può anche colpire i bambini. La maggior parte dei tipi di artrite infantile è conosciuta come artrite idiopatica giovanile (AIG). La fisioterapia svolge un ruolo importante nella gestione dei sintomi dell’AIG e ti aiuterà/aiuterà tuo figlio a fare le attività che ti piace fare.

 

Scarica gratuitamente il materiale tradotto in italiano

Trovaci

Via Fermo 2/C 00182 Roma

Chiamaci

Tel. (+39) 06 77 20 10 20
Fax (+39) 06 77 07 73 64

Scrivici

info@aifi.net
sedenazionale@aifi.net