Osteoartrosi PT DAY 2022
8 – Settembre
world.physio
Il World PT Day si tiene l’8 Settembre di ogni anno, nel giorno della fondazione della World Physiotherapy nel 1951.
Da sempre AIFI contribuisce alla realizzazione della Giornata attraverso il supporto alla traduzione e l’attivazione di campagne di sensibilizzazione, formazione e comunicazione in Italia, con l’obiettivo di avvicinare la fisioterapia ai cittadini e agli altri professionisti.
Il focus della campagna per quest’anno del World PT Day è l’osteoartrosi, e nel 2023 il focus sarà su un’altra condizione reumatica.
La campagna è incentrata sui seguenti messaggi chiave.
- L’osteoartrosi è la più comune problematica articolare: 520 milioni di persone nel mondo soffrono di artrosi, nel 60% dei casi al ginocchio
- In uno studio globale tra 291 condizioni patologiche, l’artrosi all’anca e al ginocchio rappresentano l’undicesima causa più importante di disabilità
- L’artrosi è la causa principale di disabilità. Nel 2017, al mondo 9.6 milioni di anni sono stati vissuti con disabilità a causa dell’osteoartrosi
- La causa esatta che porta allo sviluppo di artrosi non è chiara. Alcuni fattori che incrementano il rischio sono: sovrappeso o obesità, traumi pregressi all’articolazione, interventi chirurgici, uso eccessivo dell’articolazione stessa, genetica
- L’esercizio è la strategia di prima linea nel trattamento dell’osteoartrosi (OA). Un fisioterapista può fornirti consigli e strategie per la gestione di questa problematica e per ridurre il dolore. I fisioterapisti possono insegnare alle persone con osteoartrosi come migliorare la mobilità dell’articolazione e la forza.
- È importante che le persone con OA si mantengano attive quanto più possibile. Questo permette di ridurre il dolore e gli altri sintomi conseguenti a OA e aiuta le persone a mantenersi indipendenti.
- Solo 1/3 delle persone con OA peggiora nel tempo e alcune mostrano miglioramenti nel dolore e nella disabilità. Il fisioterapista può guidarti nel mantenere uno stile di vita attivoLa World Physiotherapy incoraggia I membri delle organizzazioni e i fisioterapisti nel mondo ad utilizzare il materiale della World Physiotherapy per trasmettere questi messaggi alla popolazione e alle Istituzioni.
Scarica gratuitamente il materiale tradotto in italiano
Trovaci
Via Fermo 2/C 00182 Roma
Chiamaci
Tel. (+39) 06 77 20 10 20
Fax (+39) 06 77 07 73 64
Scrivici
info@aifi.net
sedenazionale@aifi.net