Giornata Mondiale della Fisioterapia
Giornata Mondiale della Fisioterapia
L’idea del World Physical Therapy Day è nata nel 1996 e fu scelta la data dell’8 settembre a memoria giorno del 1951 in cui fu fondata la World Physiotherapy – (WP), l’organizzazione internazionale, voce unitaria per la Fisioterapia, che rappresenta più di 660.000 fisioterapisti in tutto il mondo attraverso le 125 organizzazioni associate.
Il tema mondiale per il 2021: Fisioterapia e Long COVID
Il Long COVID è una malattia multisistemica; sono stati elencati oltre 200 sintomi che si manifestano in combinazioni variabili e possono oscillare in schemi sia prevedibili che imprevedibili di riacutizzazioni e remissioni. Tra questi i più frequenti al momento sembrano essere fatica a riposo e dopo sforzo, problemi di memoria e concentrazione (nebbia mentale), dolore articolare e muscolare.
#FisioterapiaMovimentoVita
#worldptday
LA FISIOTERAPIA
rimette in moto la vita
E’ lo slogan scelto in Italia per la Giornata Mondiale della Fisioterapia 2021 per sintetizzare il contributo che la disciplina dà alla Salute delle Persone di tutte le età e in moltissime condizioni.
La Fisioterapia rimette in moto la Vita perché aiuta a prevenire e trattare le difficoltà connesse a dolore, interventi chirurgici, malattie di vario genere (neurologiche, cardiologiche, respiratorie, oncologiche …), condizioni di sovraccarico (come in ambito lavorativo e sportivo) in adulti e in bambini ma anche nelle alterazioni che accompagnano l’avanzare dell’età.
Un nastro per dire di noi al mondo
Cosa puoi fare
- Segui gli eventi nazionali, territoriali e le attività previste per la giornata mondiale in diretta sui canali di comunicazione AIFI
- Segui A.I.FI. su YouTube, Facebook,Twitter e Instagram metti “Mi piace” e condividi
- Scarica e/o pubblica le immagini con i messaggi della campagna di quest’anno
- Usa gli hashtag
#FisioterapiaMovimentoVita
#worldptday
Non esitare a condividere il materiale della Giornata mondiale della fisioterapia
SOCIALmente Utile
Su FB la “Giornata Mondiale della Fisioterapia” è alla pagina “Dal fisioterapista”. Saranno tanti i post destinati a dare informazioni tra le persone che non sanno come e quando possono rivolgersi al fisioterapista o che hanno avuto modo di conoscere l’importanza della fisioterapia. È prevista una campagna social su YouTube, FB, Twitter e Istagram che culminerà nella giornata dell’8 settembre con una vera e propria potenza di fuoco che coinvolgerà tutte le sezioni territoriali.
Trovaci
Via Pinerolo, 3 00182 Roma
Chiamaci
Tel. (+39) 06 77 20 10 20
Fax (+39) 06 77 07 73 64
Scrivici
info@aifi.net
sedenazionale@aifi.net